Barbecue a gas o metano


L'ACCIAIO PER LA COTTURA

L'acciaio su cui si cuociono carne, verdure, pesce e cibi in generale è di importanza fondamentale per la salute del nostro organismo, per questo nei barbecue che trovi in questa pagina è stato deciso di utilizzare l’acciaio inox al posto della ghisa (ghisa porcellanata, ferro cromato o altre leghe), per le griglie e piastre di cottura. Ma, come si sa, il produttore solitamente ha interesse a contenere al massimo i costi, e questo spesso a scapito della salute, noi invece abbiamo fatto una scelta diversa: abbiamo messo in primo piano la salute dei nostri clienti anche se a volte è stato difficile da far comprendere come concetto perché purtroppo ci sono un sacco di persone che si soffermano solo sul prezzo senza capire l’importanza dei materiali usati sia in termini salutari, ambientali e anche qualitativi del prodotto finale.


QUALITA' DELLE GRIGLIE NEL TEMPO

Nei barbecue (sia a gas che a legna, ma prevalentemente a legna) vengono raggiunte alte temperature: ciò significa che i componenti chimici con cui è realizzata la griglia possono rilasciare sostanze e metalli che vengono assorbite dai cibi, e quindi digerite; l’acciaio inox non ha questi problemi, perché per fondere deve avere una temperatura minima di 1450° quindi difficile (se non impossibile) da raggiungere con un barbecue. Una griglia per barbecue in metallo può essere igienica quando è nuova: il rilascio di sostanze è ridotto a tracce/quantità che non danneggiano l'organismo e paragonabili all'assimilazione delle stesse per altri consumi di cibi. Tuttavia con l'usura e la corrosione, la stessa griglia può rilasciare in quantità decisamente superiori elementi e metalli: perciò è necessario periodicamente sostituire le griglie di cottura se non in inox.




Fatte queste premesse è naturale affermare che gli acciai per cottura devono essere acciai di qualità: essere utilizzabili per la cottura dei cibi, stabili alle alte temperature, e resistenti alla corrosione nel tempo. 
Per questi motivi in questi barbecue professionali a gas si utilizza principalmente due tipi di acciaio per i barbecue e le griglie di cottura: l'acciaio inox 304 e l'acciaio inox 430.

 
INOX 304 E INOX 430

- L'acciaio inox 304 (il famoso acciaio inox 18/10) si definisce come acciaio inox "austenitico", ed è realizzato con ferro e carbonio (come tutti gli acciai) con l'aggiunta del 18% di cromo e del 10% di nichel. 
Tale acciaio dispone delle seguenti caratteristiche:
- ottima resistenza alla corrosione;
- facilità di pulitura e ottimo coefficiente igienico;
- facilmente lavorabile, forgiabile e saldabile;
- incrudibile se lavorato a freddo e non tramite trattamento termico;
- in condizione di totale ricottura non si magnetizza.

 
 

L'acciaio 430 rientra sempre nella categoria di acciaio inox, e contiene una percentuale dal 16 al 18% di cromo, ed è stabilizzato al titanio, consigliato per la costruzione delle piastre per la distribuzione del calore in quanto miglior conduttore rispetto al 304.

Sia l'acciaio 304 che l'acciaio 430 rientrano, secondo il Decreto del Ministero della Sanità del 21 marzo 1973, tra gli acciai che possono essere in contatto con gli alimenti.

 

 

 

 

 

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 53

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 53

Pagina
per pagina
Imposta la direzione decrescente
Back to Top